martedì 25 febbraio 2025

4 Regole Per Dimagrire Senza Dieta

 Le 4 regole rivoluzionarie per dimagrire senza dieta :

1- Masticare lentamente

 Masticando a lungo lo stomaco produce meno grelina, l’ormone che stimola l’appetito. Più mastichi e più riduci la voglia di cibo.

2- Cenare presto

Far passare almeno 12-14 ore fra l'ultimo pasto e la colazione.

Chi fa una cena leggera e una colazione abbondante, dimagrisce. 

Mentre chi fa una cena pesante e non fa colazione, ingrassa.

Fare i pasti principali a colazione e a pranzo.

Mangiare molto alla sera ingolfa l’organismo e blocca i suoi processi depurativi.

Per cena si può fare una zuppa gustosa di verdura  con un poco di pancetta:
Friggere un poco di pancetta in un filo di olio in una pentola, dopo aggiungere un
po' di acqua e cuocere per qualche minuto e dopo frullare con un minipimer.
Dopo aggiungere del acqua e portare bollore.
Aggiungere dei pezzi grossi di verdure, in questo modo i principi nutritivi sono più protetti dall’ossidazione e dal calore.
Anche si possono aggiungere i gambi di prezzemolo.
Non cuocere le verdure troppo a lungo, per limitare la perdita nutrizionale.
Poco prima di terminare la cottura aggiungere del prezzemolo e basilico.

Quando le verdure sono appena tenere, togli la pentola dal fornello e frulla il tutto.
Prima di mangiare la tua zuppa aggiunge una manciata di semi di lino macinati.
 
Prima di fare colazione è consigliabile bere una tisana tiepida con qualche goccia di limone (per bere usare una cannuccia per evitare l'acidità del limone sullo smalto dei denti).

3- Evita i cibi che non fanno dimagrire.

Stop alle patate, via libera alle verdure, i cereali integrali e non raffinati, e i legumi. Completa la tua alimentazione con frutta (banane, fichi e uva con moderazione), frutta secca e kefir, yogurt.

Le patate fanno ingrassare, addirittura più delle bevande zuccherate e delle farine raffinate, perché l’amido delle patate ha un alto indice glicemico.

Quando le mangiamo la glicemia sale rapidamente, quindi il pancreas produce rapidamente molta insulina che fa abbassare troppo la glicemia, e quando la glicemia è bassa ci viene fame e mangiamo di più: quindi ingrassiamo.

 Le patate e il mais contengono catene ramificate che formano granuli più grossi e più

facilmente gelatinizzabili e quindi più attaccabili dalle amilasi.

Chi mangia abitualmente patate,  si ammala di più di diabete.

Le patate a polpa rossa sono ricche di antocianine, sostanze utili per la prevenzione dei tumori, ma le patate contribuiscono molto al carico glicemico complessivo della dieta, e più alto è il carico glicemico, più alta è la glicemia e più alto il rischio di cancro

4-Ridurre le proteine animali perché intossicato e fanno ingrassare e evitare i cibi industriali, bevande zuccherate, carni lavorate, dolci, farina bianca raffinata, zucchero, burro. 

ZUCCHERO IN INCOGNITO

Guardare SEMPRE gli ingredienti del prodotto.

 I seguenti termine indica che è stato aggiunto zucchero:   

zucchero, saccarosio, destrosio, zucchero invertito, sciroppo di  glucosio-fruttosio, sciroppo di mais, sciroppo di mais ad alto contenuto di fruttosio (HFCS), maltodestrine, zuccheri della frutta, succo di frutta concentrato, miele, melassa.

   LO ZUCCHERO CREA DIPENDENZA   

 I recettori per il sapore dolce nella nostra bocca sono direttamente collegati con i centri neurologici del piacere. 

La sensazione di gratificazione che ne deriva viene poi istintivamente ricercata mediante la ripetizione del consumo di quegli alimenti che l’avevano prodotta, creando così una dipendenza da zucchero.

I dolcificanti (o edulcoranti) sono molecole il cui  contenuto calorico è insignificante, ma che hanno un fortissimo potere dolcificante.

 SONO  CANCEROGENI , aumentano la fame, alterano la microflora intestinale, favorendo lo sviluppo di batteri sfavorevoli, che aumentano il rischio di insulino-resistenza e quello di obesità.

                                             **********************

Le farine raffinate non sono tanto un alimento, ma un componente alimentare: l’amido, che è sostanzialmente ciò che rimane dopo che tutti gli altri componenti del cereale (fibra della crusca, lipidi del germe, proteine, vitamine e minerali) sono stati rimossi dal processo di raffinazione.

Questo amido stimola nel cervello proprio gli stessi centri del piacere attivati dallo zucchero.

 I prodotti  a base di farine raffinate creano la stessa dipendenza dei prodotti dolci.

      Mangereste lo zucchero a cucchiaiate?

 Sono convinto che chiunque risponderebbe di no.

 Ogni volta che mangiamo del pane bianco, della pasta bianca, del riso bianco o qualunque prodotto a base di farina bianca, è esattamente come se stessimo mangiando zucchero a cucchiaiate.                                              

                              ^^^^^^^^^^  

 Il sale (o cloruro di sodio) è la fonte principale di sodio e cloro nella nostra alimentazione.

 i principali danni di un eccessivo consumo di sale (sodio) sono l’aumento della pressione del sangue, della ritenzione idrica e dell’escrezione di calcio, che causano un forte incremento del rischio cardiovascolare e di fragilità ossea.

Il potassio è la principale controparte del sodio nelle cellule, uno lavora all’interno, l’altro all’esterno delle cellule.

Il potassio e sodio devono essere bilanciati: per ogni grammo di sodio che introduciamo con gli alimenti, dovremmo introdurre almeno un grammo di potassio.

 Le principali fonti alimentari di potassio sono la frutta e la verdura fresche, soprattutto se mangiate con la buccia e le parti più esterne. La bollitura in acqua causa forti perdite (se l’acqua viene poi scartata), come pure l’abitudine di lavare eccessivamente frutta e verdura prima del consumo.

Tra gli alimenti più ricchi di POTASSIO sono:

sedano rapa, cavoli di bruxelles, carciofi, patate dolci, cavolfiore, fagioli azuki rossi, barbabietole, pomodori, banana, melone.

 Il sale nascosto si trova: 

il pane (circa 10 grammi per chilo),i salumi e gli insaccati, i formaggi, i cibi in scatola e i piatti pronti: pizze surgelate, risotti in busta, creme e minestre, sughi pronti per la pasta, nei prodotti da forno ( Il sale aumenta la dolcezza dello zucchero e aiuta a coprire i sentori sgradevoli della trasformazione industriale.)

                                  ****************                              

La curcuma insieme al pepe nero stimolano il metabolismo ed aiutano a perdere di peso.

I cereali con gluten (frumento, segale, orzo, avena, kamut, spelta, triticale )  e zuccheri  possono  danneggiare il cervello, contribuendo a malattie neurodegenerative 
come Alzheimer e demenza.

MANGIA : 80% cibi naturali e poco processati e
 20% quello che vuoi. 

L'alimentazione deve essere varia per garantire al nostro corpo l'apporto completo di tutti i nutrienti essenziali (come vitamine, minerali, proteine, carboidrati e grassi) che servono per il corretto funzionamento del sistema immunitario, e per mantenere la salute a lungo termine.
                        ************

LEGUMI

I legumi è meglio acquistare quelli secchi.

Prima di cucinarli vanno lasciati in ammollo per tutta la notte, senza usare bicarbonato per preservare le vitamine.

Aggiungere una striscia di alga kelp (kombu) durante ammollo e cottura (per favorire la degradazione degli oligosaccaridi);

Cambiare l’acqua prima della cottura.

Non buttare l’acqua di cottura, che è ricca di proteine, minerali e vitamine idrosolubili.

 A fine pasto  masticare semi di cumino o finocchio, che hanno azione carminativa (evitano  la formazione di gas a livello intestinale)

le farine di legumi, dopo averle mescolate all’acqua, vanno lasciate in ammollo almeno tutta la notte.

                                     ************

Leggere gli ingredienti sull'etichetta di un alimento serve a conoscere cosa contiene il prodotto, evitare allergeni, monitorare il contenuto di zuccheri, grassi e sale, evitare additivi chimici, emulsionanti, ecc. e fare scelte alimentari più consapevoli e salutari.


Gli emulsionanti utilizzati dalla pasticceria industriale, come i mono e digliceridi degli acidi grassi (E471)i polisorbati (E433-E436), larbossimetilcellulosa (E466), tendono a sciogliere il muco che protegge la mucosa intestinale dai microbi, quindi a causare infiammazione; si sospetta che favoriscano lo sviluppo della colite ulcerosa.

nitrati e i nitriti (E249-252), usati soprattutto per la conservazione delle carni, sono associati a una maggiore mortalità per cancro, diabete e malattie cardiovascolari,
respiratorie, epatiche e renali; inoltre alterano il microbiota impoverendolo
di Akkermansia muciniphila, un microbo molto protettivo. 

La carragenina (E407), usata come gelificante per budini e torte, causa intolleranza al
glucosio e insulino-resistenza nei roditori. 

Il glutammato monosodico (E621), usatissimo dall’industria alimentare come esaltatore di sapidità, è tossico per il sistema nervoso, in particolare per l’ipotalamo.

I polifosfati (E452), usati nei salumi e nei formaggi fusi come addensanti e in pasticceria come agenti lievitanti, danneggiano l’endotelio, il rene e le ossa. 

Il caramello usato come colorante in molte bevande industriali contiene 4-metilimidazolo (E150), una sostanza cancerogena.
Due antiossidanti molto usati come conservanti (dadi, patatine, gomme da
masticare, latte in polvere, zuppe pronte), il butilidrossianisolo (BHA,
E320) e il butilidrossitoluene (BHT, E321), causano danni al DNA. 

metabisolfiti (E223) aggiunti al vino e alla frutta essiccata causano cefalea,
gastriti e coliti (alterano il microbiota inibendo i bifidobatteri).

 La tartrazina (E102), un colorante giallo consentito dalla Comunità europea per
formaggi, frutta, verdura in scatola, vino e prodotti ittici, aumenta la
produzione di citochine infiammatorie da parte dei globuli bianchi e causa
intolleranze e reazioni allergiche.

l biossido di titanio (E171), colorante molto usato per brodi, salse, prodotti da forno e anche farmaci, è cancerogeno.

 Alcuni additivi sono fortemente sospettati di essere teratogeni. Causano malformazioni in sperimentazioni animali alcuni antiossidanti (benzoato di sodio), dolcificanti (aspartame)gelificanti (carragenano), coloranti (tartrazina

venerdì 19 gennaio 2024

Piano per cambiare con successo

 Immagina come sarebbe una giornata normale quando il tuo sogno diventa  realtà.

 Agisci come se fosse reale ,adesso, mentre lavori al tuo piano d'azione.

Il piano per cambiare va diviso in 2-3  mini compiti divertenti (con date specifiche ) con diverse alternative.

Esempio se si è a dieta per la colazione, pranzo e cena si devono avere diverse alternative da scegliere per non sentirsi "costretti"

Per fare esercizio bastano 5-10 minuti e si deve avere diverse opzioni : camminare, ballare, salire e scendere le scale, bicicletta ecc...

Iniziare con un mini sforzo per abituarsi, dopo 21 giorni potete aumentare pian piano il tempo.

Le parole "Dovrei" e "Forza di volontà" vengono sostituite con "AMOR PROPRIO"

La determinazione con focalizzazione e costanza saranno importanti per avere successo

Immagina un  pastore tedesco che gioca a prendere la palla con il suo proprietario. 

Il cane fissa la palla che ha in mano il  proprietario.

 Non c'è nient'altro che gli importi. 

Quando l'uomo finge di lanciargli la palla, gli occhi del cane seguono il movimento della sua mano senza perdere nessun dettaglio. 

Per il cane ormai non c'è niente più al mondo di importante che la palla. 

Per questo è attento al minimo movimento della palla e usai suoi sensi per indovinare cosa accadrà nel prossimo nanosecondo.

Capisci ora cosa significa essere focalizzati (concentrarsi)?


Determinazione

un leone gira intorno a un branco di gazzelle, le studia , le osserva e  valuta i dettagli e le

mercoledì 13 settembre 2023

Dieta 2x1

 Nella dieta del 2 x1 il nostro piatto deve avere  2 porzioni di

alimenti di tipo A e 1 porzione di alimenti di tipo E.

Gli alimenti di tipo E non devono mai superare 1/3 del totale del piatto


Alimenti di tipo A :

carne, pollo, tacchino, pesce, frutti di mare, formaggi, uova, verdure, succhi di verdura, insalata,

mandorle, noci


Cibo di tipo E :

Pane, pasta, farina, riso, banane, patate, tuberi†, cereali, zucchero, caramelle,

cioccolatini, latte, succhi di frutta, bibite zuccherate.


Esempi:

Carne  + Insalata  + Riso

Pollo + insalata + Patate

Carne + insalata + dolce 

Salmone + riso + vegetali

Carne +pasta +vegetali

carne impanata (carne e pane) + insalata


Se il volume del cibo nel piatto è esagerato, allora è da considerarlo come 2 porzioni invece di una.

Se la frutta è dolce (esempio: mango, melone e arancia) è un alimento di tipo E mentre se è poco dolce (esempio: fragole e mele) è un alimento di tipo A.


Se fai una colazione ricca di carboidrati, il corpo dovrà produrre abbastanza insulina da gestire il glucosio che proviene dai carboidrati.

Per il pranzo, il tuo corpo attenderà un consumo ricco di carboidrati e sarà pronto per un'elevata produzione di insulina. Cioè, il corpo impara a “prevedere” cosa consumerai dopo.

Trascorsa circa 1 ora da quando hai iniziato a mangiare, il corpo fa un altro controllo per vedere quanti carboidrati continuano ad essere ingeriti e vede se è necessaria altra insulina. 

Se il corpo sente che continua a ingerire più carboidrati  dopo 1 ora, produrrà altra insulina per gestire il glucosio extra che si accumulerà.

Se la tua colazione sarà povera di carboidrati, il tuo corpo produrrà pochissima insulina e si aspetterà che il pranzo sia a basso contenuto di carboidrati.

Riducendo i carboidrati, l’ansia e il desiderio di consumarli scompariranno.

Quando aumentiamo il nostro consumo di proteine ​​(alimenti di tipo A) riduciamo la fame e l'ansia scompare. 

Sono i carboidrati  raffinati che causano ansia e la mancanza di controllo .


Meno insulina viene prodotta dal corpo, più facile sarà per noi perdere peso.

mercoledì 27 aprile 2022

Consigli bruciagrassi per dimagrire

 La dieta è per l'80% mentale e per il 20% fisica.

PER AVERE SUCCESSO DEVI CREDERCI!

Ogni volta che provi a dimagrire, avrai notato quanto sia difficile perdere

peso, questo è perché il tuo metabolismo non sta funzionando al massimo delle

 sue capacità.


Quando la tua dieta  ha un basso apporto calorico (come normalmente dovrebbe

 accadere se stai cercando di perdere peso) il tuo corpo nota questa diminuzione

 nutrimenti e si preoccupa di restare  senza energie necessarie per la sua

 sopravvivenza, quindi inizia a rallentare il metabolismo ed a immagazzinare gli

 alimenti come grassi.

Se  riprendi a mangiare normalmente il corpo ci mette un po' a velocizzare

 nuovamente il metabolismo.

La soluzione risiede nel passare da 2 /3 pasti al giorno a 5/6 mini pasti al

 giorno.

Non sono soltanto i cibi che mangi e l'attività fisica  migliorano il metabolismo

 infatti, è importantissimo anche il numero di pasti che consumi quotidianamente. 


Alternative per gli spuntini mattutini e pomeridiani:

Verdure (come cetrioli, barbabietole, finocchi, broccoli o cavolfiori).

Frutta ( mele, frutti di bosco, melone )

Formaggi magri

Yogurt magri

Noci e mandorle (massimo 6 pezzi)

Pane integrale o pane di segale


E' importante fare una colazione abbondante e ridurre la quantità di cibo che

sabato 5 marzo 2022

Come avere un super metabolismo

 Se fate un solo tipo di attività fisica , l’organismo si abitua a quel tipo di esercizio,

e presto smettete di migliorare. 

L'allenamento incrociato dà una scrollata alla routine stimolando costantemente

 l’organismo.

E' importante dare all’organismo di alcuni nutrienti vitali che oggi non assume

e fare  attività fisica impegnativa, però mai per più di un paio di giorni consecutivi.


Questa strategia mantiene il corpo costantemente impegnato e reattivo,

sostenendolo e spiazzandolo al tempo stesso, rovesciando le dinamiche

biochimiche che ne hanno portato il metabolismo a rallentare. 

È come dare la sveglia all’organismo, accendendo un fuoco che brucerà calorie e

 grasso come mai prima.

Sottoporre il metabolismo a questo allenamento incrociato significa 

non ripiombare mai più nella routine e nella noia.


Fase 1 per due giorni, Fase 2 per altri due giorni e Fase 3 per tre giorni.


 Fase 1 tapis roulant,cyclette ellittica,corsa, joggingo camminare veloci, spinning, 

due allenamenti aerobici in una settimana.


Fase 2 i pesi  

sollevare pesi due volte alla settimana


Fase 3

Fare yoga,stretching,concludere conun lungo momento di relax in cui respirare profondamente per calmare l’organismo.  


                  *************

COSA EVITARE

1- frumento

Attorno al frumento ruotano miliardi di dollari. Per incrementare i

raccolti, e quindi il profitto, gli agricoltori hanno «ibridizzato» il frumento

per renderlo resistente alle condizioni meteorologiche più estreme.


Di conseguenza il grano non è indistruttibile solo nei campi, ma anche nel nostro organismo. 

In altre parole, fatichiamo parecchio a digerirlo e a estrarne i nutrienti. 

Se resiste a grandine e infestazioni, quali possibilità può avere il nostro organismo? 

Inoltre, il frumento produce infiammazione,gas, gonfiori, ritenzione idrica e spossatezza.


2- Mais

Il mais è uno dei peggiori nemici del metabolismo, perché gli agricoltori,

come per il frumento, hanno modificato pesantemente anche il granoturco

mercoledì 5 agosto 2020

Dieta Centro dimagrimento

Con questa dieta perdi chili, ma rischi di ricuperarli tornando a casa...perché torni affamato!!

Colazione 
2 tazze di the 
2 fette biscottate [o muesli senza zucchero (con uvetta)]
1 mela
Succo d'arancia



Spuntino
1 Frullato 
(ananas -o latte de riso /melone /pesca)


Lunedì 
Pranzo
Bocconcini di polpo a bassa temperatura su patata viola



Fagiolini al pomodoro



Torta di carote e cocco (con decorazione di crema di lampone)



Cena kcal 352
Salsa di lattuga con chenelle di ricotta e petali di ravanelli


Hummus di lenticchie con crostino di pane 



Insalatina di fruta e verdura

Martedì
Pranzo kcal 340
Mezze maniche con pesto di basilico e pomodorini giallo confit


Filetto di orata con crema di carote,coriandolo e pepe rosa

martedì 9 giugno 2020

Dieta Nowzaradan

 La dieta ideata dal dott. Younan Nowzaradan, il medico divenuto famoso grazie al programma "Vite al limite" permette di dimagrire velocemente

Questa dieta, che prevede un apporto energetico mai superiore alle 1200 calorie quotidiane, andrebbe intrapresa dopo aver consultato il proprio medico curante.


Dato il regime alimentare restrittivo previsto dalla dieta, è bene non farla per più di 1-2 mesi.


E' una  dieta ipocalorica che si basa o su un regime calorico di massimo 1200 kcal al giorno, un basso apporto di carboidrati, l'assunzione di 3 pasti al giorno e 2 spuntini, bere almeno 2 litri di acqua al dì e fare 45 minuti di attività fisica tutti i giorni.

E' indicata solitamente per le persone obese ( con più di 20 chili di sovrappeso), e che è in grado di far perdere fino a 12 chili in 4 settimane. 

Le diete iperproteiche provocano chetosi ma non raggiungono mai livelli pericolosi, sempre se non durano per lungo tempo e ci sia una buona combinazione degli alimenti.


La dieta iperproteica è controindicata soprattutto in caso di problemi epatici e renali (insufficienza renale, nefropatia diabetica ecc.)

I consigli per chi vuole perdere peso velocemente


Durante la dieta è fondamentale rinunciare a tutti quegli alimenti che contengono carboidrati, anche verdure come carote, zucca, legumi, porri, carciofi e barbabietole.


 Le verdure devono essere non amidacee: zucchine, broccoli, asparagi,

sabato 23 maggio 2020

Grupo Dieta whatsapp gratuito

Bienvenida(o)!
En este grupo de whatsApp  gratuito cada cosa que comas le vas a hacer una foto con tu teléfono celular.
Una vez  hecha la foto, la meteràs en el grupo de whatsapp dieta gratuito.
Nadie va a opinar,comentar o hacer un juicio.
El hecho que cada persona meta sus fotos es para que ella tenga coinciencia de lo que come.

A veces es necesario un nuevo estilo de vida,aprender nuevos hàbitos,de otra manera si se adelgaza muy ràpido se recuperan facilmente los kilos perdidos.

En este grupo si puede condividir consejos, dietas, ricetas

Cose da fare oggi

-Bere acqua
Il consumo d'acqua aumenta la sensazione di sazietà, perché riduce la stimolazione della fame.

L'acqua aiuta a eliminare le tossine dal nostro corpo ed a mantenere la corretta funzione degli organi, quindi bere due litri d'acqua al giorno dovrebbe diventare un'abitudine nella nostra vita.




-Mangiare verdure
Le verdure contengono vitamine, minerali e fibre che regolano tutte le funzioni del corpo e ci aiutano a prevenire molti tipi di

Cosas para hacer hoy

-Beber agua 
El consumo de agua aumenta la sensación de saciedad, porque reduce el estímulo del hambre.


El agua nos ayuda a eliminar toxinas de nuestro organismo y a mantener la correcta función de los órganos, por eso beber dos litros de agua al día debe convertirse en un hábito en nuestras vidas.


-Comer verdura 
La verduras contienen vitaminas, minerales y fibra  que regulan todas las funciones del organismo y nos ayudan a prevenir todo tipo de enfermedades.


Debemos recordar que las verduras hechas al vapor mantienen